Il segreto dei pomodori

In questo mio blog mi piace trattare di energia, risparmio energetico ecc ma ogni tanto mi piace anche dissertare su altri argomenti che stuzzicano la mia attenzione. Tanto il blog è mio e ci scrivo cosa mi pare 🙂

Oggi parlavo con un appassionato di alimentazione, e poichè anche io amo cercare cose gustose ed un po’ più sane per la mia tavola ci siamo addentrati in una discussione interessantissima. Più che una discussione stavo io a sentire a bocca aperta le cose che mi raccontava.

Mi spiegava che nella sua gelateria (nella mia città)  lui usa tutta roba naturale e come, in effetti, usando materie prime di qualità il gelato venisse molto più buono! Allora io gli ho confidato che mio padre tiene un orticello ma nonostante ci dedichi sforzi e amore (e soldi) non è che i prodotti siano così tantissimissimo più saporiti di quelli che si compra; si, mettendoci più attenzione e meno schifezze di sicuro sono più sani ma non così tanto più gustosi.

Prendiamo i pomodori, ho detto, quelli che compriamo sono gonfi d’acqua e mio padre per esempio gli da meno acqua e quindi rimangono più piccoli e un po’ più saporiti.

“Eccerto!” mi dice lui! “di sicuro compra le piantine” Ovvio! ribatto io.  Allora lui mi spiega che il vero contadino seleziona i semi dei pomodori prendendo il pomodoro più bello e più in basso nella pianta e, facendolo seccare, ne conserva i semi. “E perché più in basso?” chiedo io ” Perché se ne prendi uno in alto nei geni del pomodoro sta scritto che deve nascere quando è in alto e quindi genererà una pianta che produrrà solo pomodori in alto, quindi pochi pomodori!

Cavoli! ma vi rendete conto quando mangiamo qualcosa di buono ad un buon ristorante oppure un buon prodotto in generale non immaginiamo, almeno io di sicuro non immaginavo, che dietro a tutto questo ci fosse tanta conoscenza, pazienza e dedizione. Poniamo attenzione a cosa gustiamo invece di ingurgitare senza “ascoltare” !!!!

p.s. proposito per il futuro telefono lontano dal tavolo.

 

[Max 5 Col] Oggetto: tezze sul brenta - pomodoro record : Francesco con la famiglia e il suocero angelo - Allegato:IMG_2989.JPG

 

Un pensiero su “Il segreto dei pomodori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...