Sì stava peggio. Punto.

Ma quanto piace a molti mostrare quanto siano legati al passato! Quanti post vedo che criticano le nuove tendenze, le nuove abitudini, legate ovviamente alla tecnologia. “Ormai i ragazzi non si guardano più negli occhi”….”ai miei tempi. …” ma ve ne accorgete di quanto siete VECCHI? Oltretutto ipocriti dato che tante di queste perle si leggono si social, per cui vi auto criticate.  Vi ricordo che quell’aggeggio che avete in mano vi permette una serie di cose fino a dieci anni fa impensabili. Innanzi tutto “lo scibile umano” sempre disponibile. Fine delle discussioni sul significato delle cose, su date di nascita, eventi storici, sportivi. ..ecc si apre Google e via!
Bisogno di mezzo pubblici? Tac (anzi touch) e via orari e percorsi.
Prenotiamo al cinema? Fine delle code! 
Nelle banche prima c’erano le file interminabili. Vi siete accorti che adesso non ci sono più? Perché c’è l’home banking,ci sono le app e si può fare tutto dal telefonino. Perfino pagare il biglietto dell’autobus e del treno.
E poi sveglia!

image

i ragazzi si guardano negli occhi eccome! “Ai miei tempi” per parlare con una ragazza dovevo aspettare il labile momento fra l’uscita da scuola e l’arrivo dell’autobus e magari per attaccare discorso dicevo una marea di cazzate, adesso non solo possono parlare con cento ragazze al giorno ma sapendo gusti abitudini e frequentazioni, magari non le parli di cose che odia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...