Vostro cognato vi sta fregando!!!

cognato

 

Ebbene si anche tu come molte persone che mi capita di incontrare avrai un cognato, un cugino un qualche cavolo di parente che “ci capisce con i computer” oppure è un grafico nato, o che ha scoperto il web.

Bene! in effetti ho constatato che il mondo è pieno di cognati e cugini ma è anche pieno di siti che non hanno traffico.

Quindi se hai capito che un’immagine digitale della tua azienda (un sito) ti può servire a sviluppare gli affari ( e basta con questa parola business!) allora tuo cognato probabilmente non ti sta facendo un buon servizio.

Vediamo perché.

Sai come mai Google alcuni siti li mette in evidenza ed altri invece no?

A parte gli annunci a pagamento che sono quelli con la scrittina “ANN” in cima, per tutti gli altri valgono le regole decise da Google, questo despota del web che però è talmente grande che ha deciso che i siti che lui promuoverà nelle ricerche devono avere delle caratteristiche strutturali che a lui piacciono, quelli che non le hanno, li penalizza, li nasconde, li mette in fondo.

E come fa Google a sapere come è fatto il tuo sito??  Ebbene anche adesso che stai leggendo questo articolo le spie di Google stanno scandagliando il tuo sito e stanno relazionando al grande capo. In realtà queste spie che agiscono di continuo e silenziosamente come dei ragnetti sono dei programmi di analisi che però in pratica fanno quello che ho appena detto.

Inoltre i parametri per cui il tuo sito andrà a finire nei “buoni” o nei “cattivi” variano abbastanza spesso.

Quindi, ricapitolando, sei vuoi veramente sfruttare le opportunità che internet ti mette a disposizione e se vuoi fare business (si dai lasciamelo dire ogni tanto) con il tuo sito, affidati ad un professionista, investi qualcosa, (non importano grandi cifre) ma le fondamenta della tua presenza su internet falle con dei mattoni e del cemento BUONI!

p.s. E poi ricorda che se accetti favori dai cognati, possono costare moooooolto cari!!! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...